La progettazione generativa è un approccio che sfrutta le potenzialità dei software CAD in grado di generare varianti di progettazione con l’obiettivo di ottimizzare automaticamente soluzioni di design. A differenza dei metodi di progettazione tradizionali, il design generativo sfrutta la potenza del calcolo dei software per valorizzare al massimo le idee e le esperienze dei progettisti
Questo processo permette di superare le limitazioni della progettazione tradizionale e di considerare molteplici fattori e vincoli nella generazione di design complessi e ad alte prestazioni.
Vantaggi del Generative Design:
- Scelta illimitata: il processo produce centinaia di iterazioni di design pur rispettando i vincoli specificati. Avendo una vasta gamma di opzioni, diventa quindi facile filtrare e scegliere le opzioni preferite.
- Superare le barriere alla creatività: poichè le opzioni di design prodotte dagli strumenti di design generativo vanno ben oltre ciò che la mente umana può immaginare, aiuta a superare le barriere creative.
- Ottimizzazione automatica: il processo iterativo produce design basati sui vincoli e sulle metriche definiti dall’utente, ottimizzando le soluzioni in modo automatico
- Ottimizzazione automatica: il processo iterativo produce design basati sui vincoli e sulle metriche definiti dall’utente, ottimizzando le soluzioni in modo automatico
- Costi inferiori: i design rispettano le norme di sicurezza e sono pronti per la produzione, perché la simulazione è incorporata come una caratteristica intrinseca.
Se lavori in un settore che si occupa di design in qualsiasi forma, la progettazione generativa offre una serie di vantaggi di cui potresti sicuramente beneficiare.
Contatta EB2 per saperne di più